La nostra storia

La storia di Croce Viola Rozzano

1972

P.A. Croce Viola nasce sul territorio di Rozzano nel 1972 come cooperativa. Con solo 1 Ambulanza e 9 volontari, in  collaborazione con il comune, inizia a svolgere servizio di pronto soccorso nel sud-est Milanese. Pochi anni dopo, vengono inseriti i primi 2 dipendenti, che rendono possibile il servizio diurno.

1987 - 1997

Croce Viola entra a far parte di ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) acquisendo così un riconoscimento nazionale come associazione di soccorso attiva sul territorio. 10 anni dopo, nel 1997 la cooperativa diventa associazione (priva di scopi di lucro) e può così iscriversi al registro del volontariato della regione Lombardia.

2001

Sono stati e sono ancora oggi anni di intensa attività per Croce Viola Rozzano che conta tutt’ora un importante numero di Volontari e nel  2001, è stato necessario trasferirsi dalla storica sede di viale Liguria, in via del Perseghetto 4/A, che tesse rispondere alle necessità di crescita della nostra associazione.

2019

Nel 2019 diventiamo ODV (Organizzazione Di Volontariato) fino ad oggi.
Le ODV sono enti finalizzati a svolgere attività di interesse generale in favore di terzi avvalendosi in modo prevalente del volontariato dei propri associati.

P.A. Croce Viola Rozzano ODV

I nostri numeri oggi

Volontari
+ 0

divisi in 8 squadre svolgono tutti i giorni un servizio prezioso alla collettività.​

Dipendenti
0

tutti i giorni garantiscono il soccorso nelle ore diurne sia a Rozzano che a Milano.

Ambulanze
0

dedicate principalmente al servizio di Emergenza Urgenza 118 ma non solo.

Automediche
0

garantiscono il serzivio di trasporto sangue ed emoderivati.

Torna in alto